Elemento grafico

Premessa prima di iniziare

 

Se hai deciso di leggere questo libro credo di poter affermare che sei su una buona strada.

Elemento grafico

Elemento grafico

Dire addio al fumo significa sì smettere di fumare, ma è anche qualcosa di più radicale: una presa di posizione risoluta e netta, stimolata da precisi motivi che spiegherò nei vari capitoli del libro.

Non è un caso se sei qui davanti a queste pagine con la curiosità di scoprire cosa sia possibile fare per risolvere un problema che affligge, in maniera subdola, la vita di così tante persone. Per oltre 30 anni mi sono interrogato sul perché gli esseri umani fumano pur sapendo di fare un danno alla loro salute, a loro stessi e a chi li circonda. Ho analizzato e studiato ampiamente il fenomeno in cerca di risposte. Credo di essere arrivato a un buon punto nonostante non si smette mai di apprendere e imparare.

Quel che vorrei fare e ottenere con questo libro, è contribuire a creare una maggiore consapevolezza sull’argomento, per aiutare le tante, troppe persone incappate in situazioni il più delle volte senza una facile via d’uscita. Può darsi che tu sia tra queste, oppure no, ma il problema del fumo è serio e sono certo che su questo concordi con me: direttamente o indirettamente la questione ti tocca.

Il punto è molto semplice: la persona con il vizio di fumare ha un problema, e sa che sigarette, sigari e tabacco da pipa sono dannosi, ma avverte che farne a meno è difficile (almeno così crede).

In questo libro leggerai alcune delle cose che hai sempre saputo essere vere, trovando delle conferme, ma scoprirai anche, molto probabilmente, informazioni e dati su cui hai riflettuto poco o niente, che ti potranno (lo spero) offrire un nuovo punto di vista sul fumo, nonché un modo diverso di considerare tale fenomeno. Quello che faremo sarà esaminare alcuni aspetti legati al vizio di fumare considerandoli da prospettive diverse, in modo che si amplifichi la tua conoscenza sull’argomento. Il mio obiettivo è di portarti gradualmente, capitolo dopo capitolo, su un nuovo piano di responsabilità e a un nuovo livello di consapevolezza.

Il libro parte da alcune premesse, analizza il fenomeno, lo mette in relazione con la tua vita, ti fornisce delle informazioni e termina, infine, con alcune risposte: le tue.

Elemento grafico

Elemento grafico

Quel che ho scoperto, in tanti anni di ricerca, è che la consapevolezza del fumatore sulla questione è di norma abbastanza bassa. È molto diffuso l'atteggiamento del tipo “So che fa male, prima o poi smetterò", "Anche l'aria è inquinata, smettiamo di respirare?" oppure "Però mi piace; poche sigarette al giorno non fanno poi così male”. Per questo motivo, come ho detto poco fa, con le pagine di questo libro cercherò di innalzare la tua consapevolezza. Sappiamo tutti che fumare fa male, ma quanto ne siamo veramente consapevoli? C’è una differenza sostanziale tra conoscenza e consapevolezza, ma di questo parleremo ampiamente in seguito perché è una parte centrale del percorso che faremo.

Data l'importanza dell'argomento, nel leggere il libro, il mio consiglio è di portalo a termine il più fretta che puoi, senza lunghe pause: capirai presto il motivo di tale esortazione.

I danni provocati dal fumo sono così tanti e degradanti che, se ancora hai un minimo di rispetto e d’amore per te e per chi ti circonda, devi attivarti nel tentativo di smettere nel più breve tempo possibile. Ogni giorno che passa il danno cresce, e le 80 mila persone che muoiono in Italia ogni anno a causa del consumo di tabacco, non sono un’invenzione per convincerti a smettere di fumare o solo un numero che rientra in un conteggio statistico. Sono 80 mila persone reali, coinvolte in storie vere, nelle quali si consumano i drammi e le sofferenze di chi non è stato capace di dire addio al fumo.

Qualunque tentativo di smettere fatto in passato che non abbia prodotto risultati, non è stato tempo perso. Il raggiungimento di obiettivi importanti è spesso preceduto da prove andate a vuoto, da cadute e fallimenti. È prassi normale. Solo i perdenti mollano la presa, ma c’è speranza anche per loro.

Il mio auspicio è che tu possa beneficiare delle informazioni presenti in questo libro per uscire al più presto dalla trappola in cui ti sei cacciato. È vero che è stata creata ad arte da altri (spiegherò meglio cosa intendo nelle successive pagine), ma è stata tua la decisione di entrarci e tua soltanto può essere la decisione di uscirne.

Il “piacere” temporaneo di fumare una sigaretta è SEMPRE annullato dalla frustrazione e dalla consapevolezza di essere uno schiavo, assuefatto alla nicotina e al tabacco.

Vivere con un problema e trascinarselo come una pesante zavorra non è piacevole. Puoi sostenere che il fumo ti rilassa, che rende la tua vita più piacevole (scopriremo nel libro che sono giustificazioni), ma sai che il problema è serio perché quel che ora sostieni essere una fonte di piacere o di rilassamento, può ritorcersi contro di te e sopraffarti in maniera irreparabile. Speriamo non succeda mai.

Molti fumatori commettono il grave errore di pensare che contrarre serie malattie è una possibilità remota. Non è così. Una delle frasi pronunciate con maggior frequenza dalle persone che ne sono colpite è: “Non credevo di arrivare a questo punto, sono stato uno sciocco, ho sbagliato”.

Smettere di fumare è possibile. Riuscirci è smettere di vivere con un problema serio.


LEGGI QUESTO LIBRO IN FRETTA.

Ricordati che la cosa peggiore che puoi fare è:

1. ignorare la tua condizione di fumatore;
2. non fare nulla al riguardo.

Se hai cominciato a leggere questo libro, significa che:

1. non stai ignorando la tua condizione;
2. vuoi fare qualcosa per risolvere il problema.

SAPPI CHE PUOI E DEVI ANCHE TU
DIRE ADDIO AL FUMO.

Tutto quel che devi fare è leggere attentamente questo libro e comprenderne e assimilarne il contenuto. Il sistema è stato testato e molte persone ne hanno tratto enormi benefici. I princìpi esposti sono molto semplici. Leggendoli, molti fumatori hanno mutato totalmente punto di vista sul fumo. Aumentando la loro consapevolezza sul problema, alcuni sono riusciti a smettere di fumare senza troppo sforzo, sottraendosi così a una delle peggiori schiavitù che l’uomo abbia mai inventato.

Molto spesso, sono i punti di vista sbagliati che ci portano ad assumere abitudini e comportamenti dannosi o negativi, diventando vittime di situazioni non gradevoli. Fortunatamente, però, i punti di vista possono quasi sempre essere cambiati e facendolo è possibile ristabilire quelle condizioni essenziali per vivere un'esistenza equilibrata e sana.

Grazie.


Domande veloci
Rispondi alle seguenti domande:

1. Sono stati totalmente inutili i tentativi di smettere di fumare fatti in passato?
SI | NO

2. La responsabilità di iniziare a fumare è stata anche tua?
SI | NO



IMPORTANTE CONSIGLIO
Fai tutti gli esercizi proposti perché sono una parte integrante del percorso. Sono veloci e non ti impegneranno molto tempo, ma è importante farli perché alla fine del libro ci sarà un esercizio finale che li ingloba tutti. Quindi, se hai saltato il primo, torna indietro e fallo. Fidati di me! laughing

 


 

Indice del libro

 

Whatsapp